Nelle strategie del Search Marketing, ossia il Marketing applicato ai motori di ricerca, le tecniche di posizionamento hanno un ruolo di primissimo piano dal momento che la stragrande maggioranza degli utenti del web utilizza i motori di ricerca per cercare informazioni, prodotti, servizi o aziende.

Qual è la differenza tra Indicizzazione, Ottimizzazione SEO e Posizionamento?

Cominciamo con il fare chiarezza e distinguere i termini di indicizzazione, ottimizzazione SEO e posizionamento dato che molti clienti si dimostrano ancora un po’ confusi in materia.

L’indicizzazione è un processo naturale e spontaneo che avviene dopo la pubblicazione di un sito web. I bot (ossia gli script) dei motori di ricerca “setacciano” in continuazione la rete alla ricerca di contenuto da catalogare e rendere disponibile nei propri indici. Questo processo può essere accelerato comunicando al motore di ricerca (Google, Bing, Yahoo, Msn, Altavista etc.) la presenza in rete di un determinato sito o contenuto. Ogni motore di ricerca ha una modalità di suggerimento del proprio sito. Google, per esempio, ha una pagina specifica per l’aggiunta o l’aggiornamento di un URL. Yahoo, invece, chiede prima di scegliere una categoria e poi di proporre l’inclusione del sito nella propria directory. Si può anche optare per la richiesta di inserimento nelle directory più importanti come Dmoz. Il suggerimento del proprio URL è un ottimo metodo per comunicare la propria presenza in rete e aumentare le possibilità che gli spider dei motori di ricerca indicizzino il sito.

Il fatto che il nostro sito sia indicizzato e quindi sia presente negli indici dei motori di ricerca, non significa, però, che avrà automaticamente la visibilità e il traffico che desideriamo. Le strategie che adoperiamo per soddisfare la necessità di visibilità hanno a che fare con i termini di ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) e posizionamento che, fra di loro, sono strettamente correlati. In particolare l’ottimizzazione del codice e della struttura dei contenuti di un determinato sito internet  sono strumentali ad un buon posizionamento nei motori ricerca. Parliamo proprio di posizioni da scalare!!! Più in alto è la posizione del nostro sito nella pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP) e più successo avranno i contenuti che pubblichiamo perché ovviamente riceveranno maggiore traffico.

Come potete vedere in questo ottimo grafico di Advanced Web Ranking, un posizionamento organico su Google in prima pagina e in prima posizione garantisce un CTR (click-through rate ossia la percentuale dei click) che va dal 34.96 per gli utenti desktop al 33.33 per gli utenti di mobile devices. IL CTR, invece, della decima posizione va dal 1.68 degli utenti desktop al 1.65 degli utenti che eseguono la ricerca su dispositivi mobili. È chiaro, dunque, che le prime posizioni su Google ricevono un traffico notevolmente maggiore rispetto alle altre posizioni.

Posizionamento Organico Prime posizioni Google CTR 2015

Noi di Kore, in generale, differenziamo i servizi di ottimizzazione SEO e posizionamento, facendo rientrare i primi nelle tecniche on-page di ottimizzazione del sito web e i secondi nell’attuazione di strategie off-pageLe strategie off-page sono strettamente collegate al concetto di link popularity. Le attività, in questo caso, consistono nel gestire gli inbound link ossia i link in entrata. Ottenere questi link è tutt’altro che facile e oggi per alcune tecniche (come quella dell‘anchor text) utilizzate per aumentare i link in entrata è scattata la penalizzazione di Penguin, il nuovo algortimo di Google. Ma gli aggiornamenti periodici di questi algoritmi non devono fare paura perché se si lavora bene sulla qualità dei contenuti e se si evita lo spam, i risultati ottenuti verranno conservati a lungo. Ecco perché prima di fare ricorso a tecniche off-page di questo tipo occorre valutare molto bene i vantaggi che si possono ottenere e valutare link provenienti solo da fonti autorevoli e accreditate. Ma la popolarità dei nostri contenuti può essere ottenuta in moltissimi modi e il ricorso al Social Marketing è uno di questi.

Questo lavoro di posizionamento è abbastanza complesso e richiede ottime conoscenze degli algoritmi dei motori di ricerca ma anche di tutte le tecniche di promozione online e offline. In sostanza, una buona azione di posizionamento è quella che ci permette di fare entrare il nostro sito nelle prime tre pagine delle SERP (Search Engine Response Pages) di un motore di ricerca ottenendo una collocazione fra le prime 20 posizioni dei risultati. Questa è la definizione di Posizionamento Organico ossia che non prevede investimenti pubblicitari. Al posizionamento organico si può affiancare un posizionamento tramite pubblicità a pagamento. In questo caso parleremo di SEA (Search Engine Advertising).

Quali sono i tempi del posizionamento sui motori di ricerca?

I tempi di questa attività non sono, ovviamente, immediati e ci sono molti fattori che influiscono sulla sua durata, dall’anzianità del dominio alla competitività delle keywords, dalla natura della SERP all’area geografica di riferimento etc. I primi risultati possono essere visibili già dalle prime settimane ma occorrono dei mesi per avere dei risultati concreti e valutabili anche i base al ritorno di investimento. Quindi non aspettatevi e non chiedeteci un sito posizionato nel giro di una settimana! 🙂

Quali sono i costi del posizionamento sui motori di ricerca?

Anche i costi sono collegati agli stessi fattori di cui abbiamo parlato pocanzi. Ogni lavoro di posizionamento può essere più o meno complesso. Alcune tecniche off-page di posizionamento possono risultare buone per alcune SERP e poco vantaggiose per altre. L’investimento da parte del cliente è mensile proprio perché si tratta di un’attività che richiede dei tempi più o meno lunghi. Abbiamo diviso il lavoro di posizionamento da quello di ottimizzazione per dare al cliente un’idea più chiara del lavoro che svolgiamo. L’ottimizzazione può essere fatta una tantum e non richiedere un canone mensile. Le attività di posizionamento si svolgono nell’arco di un periodo pattuito con il cliente. Ad ogni modo, la nostra migliore ipotesi di lavoro è quella che ci vede occupati sia nella creazione del sito, sia nella sua ottimizzazione e infine nell’attività di posizionamento

Periodicamente forniremo un’analisi dettagliata dell’avanzamento delle posizioni e del comportamento degli utenti determinati dalla nostra attività di ottimizzazione e vi forniremo tutta la consulenza e la formazione necessarie per mantenere nel tempo la posizione conquistata sui motori di ricerca e anche per migliorarla.

Un esempio del nostro lavoro di Posizionamento Organico su scala NAZIONALE con parola chiave estremamente competitiva

Sito: www.gamestart.it

Parola chiave: Vendita VideogiochiPrima Pagina e Prima Posizione su Google (ultimo aggiornamento 27-09-2012)

Parola chiave: Vendita Videogiochi OnlinePrima Pagina e Prima Posizione su Google (ultimo aggiornamento 27-09-2012)

 

Richiesta informazioni

Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi, puoi compilare il modulo sottostante. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Fields marked with an * are required

STAY HUMAN, STAY CAPTCHA!

L'invio di qualsiasi modulo di contatti da questo sito è subordinato alla presa visione della politica di trattamento dei dati personali. Leggere la Privacy policy e fare click su "Accetto"

Lasciare un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *